Category

News
11Adotti associati
1. L’ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA CARTABIA 2. IL D.LGS. 24/2023 SUL WHISTLEBLOWING 3. IL REGOLAMENTO UE 2022/2554 RELATIVO ALLA RESILIENZA OPERATIVA DIGITALE PER IL SETTORE FINANZIARIO 4. CODICE DEGLI APPALTI: IN VIGORE DAL 1 APRILE 5. CHAT GPT: IL GARANTE PRIVACY INTERVIENE L’ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA CARTABIA L’ entrata in vigore nel settore...
11
1. CENNI SULLA RIFORMA DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI 2. LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE: IL RINVIO PREGIUDIZIALE ALLA CORTE DI CASSAZIONE 3. DIRETTIVA WHISTLEBLOWING: ITALIA DEFERITA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA UE   CENNI SULLA RIFORMA DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Il 16 Dicembre scorso è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, in esame...
11
1. Il c.d. “New Deal” dei consumatori 2. “Crowdfunding”: da Novembre 2023 via libera solo con l’autorizzazione 3. “Whistleblowing”: in arrivo il Decreto Legislativo in materi Il c.d. “New Deal” dei consumatori Il 4 Agosto scorso è stata promulgata la Legge n. 127 recante «Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione...
11
1. Registrazioni da parte del dipendente sul luogo di lavoro: riservatezza delle comunicazioni vs diritto di difesa 2. L’esenzione IMU per le coppie sposate, le unioni civili ed i conviventi di fatto 3. Cassazione: la prescrizione dei crediti decorre dalla cessazione del rapporto 4. D. Lgs. 231/01: due importanti Sentenze   Registrazioni da parte del...
11
PARLIAMO DEL METAVERSO L’ultimo webinar organizzato dal nostro Studio ha rappresentato l’occasione per approfondire il tema del Metaverso e dell’impatto che questa nuova realtà sta avendo sulla società moderna. Il Metaverso (combinazione dei termini “meta” e “universo”) rappresenta un universo parallelo, composto da molteplici piattaforme online all’interno delle quali gli utenti, attraverso appositi visori, interagiscono...
11
1. La Proposta di Direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità. 2. Il Data Governance Act ed il Data Act 3. Il Decreto legislativo n. 198/2021: attuazione in Italia della Direttiva (UE) 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare 1. La Proposta di Direttiva relativa alla...
11
1. La Commissione europea per un progresso tecnologico sostenibile: la regolamentazione del lavoro nelle piattaforme di lavoro digitale 2. La Proposta di un nuovo inquadramento normativo europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI) 3. Il Parere dell’Agenzia delle Entrate sulla tassazione di criptovalute e wallet 1. La Commissione europea per un progresso tecnologico sostenibile: la regolamentazione del lavoro...
11
Alcune novità giurisprudenziali e normative di fine  2021 Il 2021 si chiude con alcune importanti novità giurisprudenziali e normative che rappresentano degli  importanti elementi di riflessione, fra le altre si segnalano, brevemente: CEDU – Sezione I – Sentenza del 28.10.21 – Ricorso n. 55064 : la CEDU – nel caso di specie e nell’ ambito di un ricorso...
11
LA RIFORMA DEL PROCESSO PENALE E’ LEGGE L’ART. 15 DEL DECRETO FISCALE E LE NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO IL DPCM DEL 12 OTTOBRE 2021 – IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NELL’ AMBITO DELLE VERIFICHE DELLE “CERTIFICAZIONI VERDI” LA RIFORMA DEL PROCESSO PENALE E’ LEGGE Con la Legge...
11
La Riforma del processo civile Le nuove Linee Guida di Confindustria per la costruzione dei Modelli di organizzazione, gestione e controllo, ai sensi del D.LGS. 231/01 e le nuove Linee Guida ANAC in materia di whistleblowing La Riforma del processo civile Il 18 giugno 2021 sono stati depositati in Commissione Giustizia del Senato gli emendamenti...
1 2 3 4