By

Studio Adotti
11
IL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VELLETRI in collaborazione con IL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA con il patrocinio del COMUNE DI FRASCATI ORGANIZZANO L’EVENTO “Il Nuovo Codice degli Appalti: cosa cambia con la nuova disciplina dei contratti pubblici” LUNEDÌ 22 MAGGIO 2023 DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 17.30 PRESSO LA SALA DEGLI SPECCHI...
11Adotti associati
1. Le nuove Linee guida ANAC in materia di Whistleblowing 2. La nuova Decisione di adeguatezza per il trasferimento di dati personali dall’UE agli Stati Uniti. 1) Le nuove Linee guida ANAC in materia di Whistleblowing Sono state pubblicate le nuove Linee guida dell’ANAC (previo il parere favorevole del Garante Privacy, con Provvedimento n. 304...
11Adotti associati
1. LA NUOVA DISCIPLINA DEL WHISTLEBLOWING NEL D.LGS. n. 24/2023 2. INTELLIGENZA ARTIFICIALE: APPROVATA LA BOZZA DEL REGOLAMENTO CHE NE DISCIPLINA L’UTILIZZO A LIVELLO GLOBALE 3. CUMULO DELLA DOMANDA DI SEPARAZIONE E DIVORZIO? IL TRIBUNALE DI FERRARA DICE NO 1) LA NUOVA DISCIPLINA DEL WHISTLEBLOWING NEL D.LGS. n. 24/2023 Per Whistleblower (o informatore) si intende...
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14209 del 23 maggio u.s., ha stabilito che i residenti della via pubblica, possono agire contro il Comune per ottenere il risarcimento dei danni subiti a causa della movida notturna prolungatasi oltre l’orario di chiusura dei locali. La tutela del privato che lamenti la lesione del diritto...
11Adotti associati
1. L’ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA CARTABIA 2. IL D.LGS. 24/2023 SUL WHISTLEBLOWING 3. IL REGOLAMENTO UE 2022/2554 RELATIVO ALLA RESILIENZA OPERATIVA DIGITALE PER IL SETTORE FINANZIARIO 4. CODICE DEGLI APPALTI: IN VIGORE DAL 1 APRILE 5. CHAT GPT: IL GARANTE PRIVACY INTERVIENE L’ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA CARTABIA L’ entrata in vigore nel settore...
Il 27 dicembre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento DORA sulla “Resilienza operativa digitale per il settore finanziario”; esso è entrato in vigore il 17 gennaio 2023, ma diventerà vincolante a partire dal 17 gennaio 2025. Tale Regolamento fa parte di un più ampio pacchetto di misure per la finanza...
Il 15 marzo scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.lgs. 10 marzo 2023, n. 24 attuativo della Direttiva UE 2019/1937,  relativo alla protezione dei c.d. whistleblowers. Per whistleblowing si intende la condotta di coloro che segnalano, nell’ambito del proprio  contesto lavorativo, irregolarità/illeciti penali; nello specifico il D.lgs. 24/2023 ha lo scopo di proteggere...
Con il Decreto Legislativo n. 24, del 10 Marzo 2023, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”, sulla base della...
11
1. CENNI SULLA RIFORMA DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI 2. LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE: IL RINVIO PREGIUDIZIALE ALLA CORTE DI CASSAZIONE 3. DIRETTIVA WHISTLEBLOWING: ITALIA DEFERITA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA UE   CENNI SULLA RIFORMA DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Il 16 Dicembre scorso è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, in esame...
Dal 1 Gennaio 2023 è entrata in vigore la riforma della giustizia “Cartabia” con importanti novità anche relative all’esercizio del diritto all’oblio (i.e. il diritto di non essere più ricordato per fatti che in passato furono oggetto di cronaca o che potrebbero essere rievocati in futuro). In base a quanto riportato nell’emendamento trasfuso nell’articolo 1,...
1 2